Anno: | 2017 |
Area: | Lavori privati |
Periodo Realizzazione: | da Ottobre 2015 a Novembre 2017 |
Committente: | 1) Gourmet Vending srls 2) Associazione Mutiny! |
Incaricato: | Arch. Massimo Pitocco |
Ubicazione: | Via delle Caserme, 40 - Pescara |
Relazione: | L’immobile è un locale al piano terra appartenente ad un edificio di origine antica facente all’interno del complesso di edifici militari della Piazzaforte borbonica a ridosso del fiume Pescara. I lavori sono stati commissionati da due committenti diversi in due date diverse. Gourmet Vending attraverso due procedimenti edilizio-autorizzativi: - CILA n. 123373 del 01/10/2015; - CILA di variante n. 122924 del 19/09/2016. Nonché delle autorizzazioni: - Soprintendenza dei Beni Archeologici dell’Abruzzo, rif. Prot. MBAC-SBA-ABR 0005944 del 25/09/2015; - Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, rif. Prot. 3712 del 15/03/2016. Con i suddetti procedimenti si sono eseguiti i seguenti lavori: - rimozione vecchia pavimentazione fatiscente; - pulizia delle murature a faccia vista; - realizzazione di predisposizione di scarico fognario per due wc con allaccio a rete pubblica. Associazione Mutiny! attraverso il procedimento edilizio: CILA n. 54074 del 18/04/2017 Nonché le autorizzazioni: - Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, rif. Prot. MIBACT-SABAT-ABR 0002629 del 22/02/2017; - Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, rif. Prot. MIBACT-SABAT-ABR 0010327 del 20/07/2017 di variante. Con i suddetti procedimenti si sono eseguiti i seguenti lavori: - massetto per pavimentazione con finitura a smalto; - predisposizione rete adduzione acqua potabile con allaccio a rete pubblica; - ridefinizione dell’imbotto di ingresso; - divisori in cartongesso per realizzazione disimpegno e ripostiglio in ingresso; - impianto elettrico; - portone di ingresso. Rispetto a quanto indicato nell’ultimo procedimento edilizio-autorizzativo (CILA n. 54074 del 18/04/2017) durante la realizzazione si è avuta una variante non sostanziale a causa della mutata esigenza del committente. Ovvero non si è realizzata la porta a due ante nella parete in cartongesso del disimpegno, parallela a via delle Caserme. I lavori eseguiti non hanno interessato parti strutturali dell’edificio, hanno comportato un aggiornamento della planimetria catastale. Non si è variata la destinazione d’uso che resta quella di deposito-magazzino. |
Gruppo di lavoro: | Ing. Claudia Mancinelli Dott. Carmen Soria (assistenza archeologica) |